SerD di Magenta
Cosa è un SerD?
Il SerD è un servizio territoriale che si occupa prevalentemente di prevenzione, trattamento e riabilitazione di persone con dipendenza da sostanze stupefacenti illegali o con dipendenze comportamenti (per problematiche di gioco rivolgersi al NOA di Abbiategrasso o al SerD di Parabiago).
Offre anche interventi finalizzati alla promozione della salute (prevenzione, riduzione del danno) e spazi di consulenza orientati ad acquisire una maggiore conoscenza sui comportamenti a rischio: consumo sostanze, gioco d’azzardo, scommesse sportive, attraverso:
- fase di accoglienza (colloqui medici, consultazione psicologica e socio-educativa, monitoraggio tossicologico, counseling infermieristico);
- definizione di eventuali programmi terapeutici e riabilitativi;
- assistenza per il trattamento delle patologie correlate alla dipendenza e all’abuso di sostanze psicoattive;
- tutoraggio economico per problematiche legate al gioco d’azzardo (presso il NOA di Abbiategrasso e presso il SerD di Parabiago)
- interventi di prevenzione nelle scuole;
- lavoro di rete con servizi pubblici (comuni, Tutele, Servizi inserimento lavorativo) e privati (cooperative, associazioni del terzo settore);
Non ti dimenticare
- Si possono rivolgere al SerD tutti i cittadini italiani e stranieri (per i minorenni è necessario l’accompagnamento dei genitori).
- Non occorre nessuna prescrizione medica o impegnativa e il servizio offerto è completamente gratuito.
- Il primo contatto può avvenire sia in presenza sia telefonicamente. Successivamente si accede attraverso l’appuntamento che viene fornito.
Dove siamo
I nostri orari
Siamo disponibili ad accogliere richieste e prenotazioni sia telefonica che di persona nei seguenti orari:
Lunedì 8,30 -13,30 / 14.30 - 16,00
Martedì 8.30 - 13.30 / 14.30 - 1600
Mercoledì 8.30 - 13.30 / 14.30 - 16.00
Giovedì 8.30 - 13.30
Venerdì 8.30 - 13.30 / 14.30 - 16.00
Come contattarci
Telefonando a questo numero 0297963107 negli orari di accoglienza sotto riportati o scrivendo una mail a: sert6-7@asst-ovestmi.it
Chi lavora qui
Al Servizio è presente un’équipe multiprofessionale (Medico, psicologo, infermiere, assistente sociale, educatore professionale) che opera per una valutazione multidisciplinare della situazione presentata dall’utente e definisce successivamente un eventuale programma terapeutico individuale.
Come funziona
Quanto contatti/accedi per la prima volta al Servizio troverai in segreteria un operatore che potrà fornirti le prime informazioni generali di funzionamento del SerD ed eventualmente fissare un appuntamento con la figura professionale di competenza.
Viene avviata la valutazione del caso attraverso colloqui di approfondimento, finalizzati innanzitutto ad accogliere la domanda/bisogni dell’utente.
A conclusione del percorso valutativo si concorda un piano di trattamento e un progetto individualizzato.