Salta al contenuto principale

Adolescenti
ASST Milano Ovest

I servizi sono accessibili agli utenti che risiedono nei comuni del territorio della ASST Ovest milanese.

UONPIA- Magenta

Unità Operativa Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (UONPIA)

Il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) opera all’interno del Dipartimento di Salute Mentale.

È una Struttura Operativa multidisciplinare deputata alla prevenzione, alla diagnosi, alla cura e alla riabilitazione delle patologie neurologiche neuropsicologiche e psichiatriche dell’infanzia e dell’adolescenza (da 0 a 18 anni) e di tutti i disordini dello sviluppo del bambino nelle sue varie linee di espressione psicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva e relazionale.

Il servizio è costituito da ambulatori territoriali e ambulatori ospedalieri.

Non ti dimenticare

  • L’accesso in NPIA è consentito solo su appuntamento, previa richiesta di prima visita effettuata dal genitore, attraverso contatto diretto o telefonico.
  • Per i minori sprovvisti di Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) è necessario richiedere il codice STP presso l’Ufficio Scelta e Revoca dell’ospedale.
  • Gli utenti 0-18 anni che usufruiscono di prestazioni di Neuropsichiatria Infantile sono esenti da ticket: 0 < 14 anni codice di esenzione E11; 14 <18 codice esenzione NPI solo se residenti in Lombardia; oppure altre esenzioni per patologia.
  • Al momento della prima visita è opportuno che i genitori portino tutta la documentazione sanitaria in loro possesso.
  • La struttura è quella di riferimento per i comuni di Magenta, Arluno, Bareggio, Boffalora, Casorezzo, Corbetta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano Ticino, Sedriano, Vittuone.

Dove siamo

via al Donatore di Sangue, 50, Edificio I presso l’ospedale G. Fornaroli , Magenta 20015

I nostri orari

LUNEDI’ 8.00-17.00

MARTEDI’ 8.00-17.00

MERCOLEDI’ 8.00-17.00

GIOVEDI’ 8.00-17.00

VENERDI’ 8.00-17.00

esclusi giorni festivi

Come contattarci

Chiama il 02/ 97963427 negli orari di apertura risponderà un operatore o la segreteria telefonica.

Scrivi una mail a: npimagenta@asst-ovestmi.it

Il genitore può prenotare una prima visita per il proprio figlio telefonando allo 02/9796395 il martedì dalle 9.00 alle 11.00. E’ attivo un servizio di segreteria dove è possibile lasciare un messaggio con i propri riferimenti, il motivo della chiamata ed un numero di telefono dove essere contattati.

Chi lavora qui

Nella Neuropsichiatria Infantile di Magenta lavorano diverse professionalità:

Neuropsichiatra infantile, psicologo, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (T.N.P.E.E.), logopedista, fisioterapista, educatore professionale, assistente sociale, coordinatore

Come funziona

Durante il primo contatto (telefonico o di persona) da parte del genitore, l’operatore che accoglie la richiesta compilerà una scheda con i dati utili per indirizzare la presa in carico. L’utente sarà successivamente richiamato per la comunicazione della data e dell’orario della prima visita. Un Neuropsichiatra o uno Psicologo effettueranno la prima visita nel corso della quale verrà condiviso l’eventuale ulteriore percorso diagnostico-terapeutico.